Abbiamo letto in classe le seguenti definizioni di letteratura prese da vari dizionari della lingua italiana e le abbiamo valutate, in base ai nostri gusti e esigenze:
Garzanti
1. le opere scritte in prosa o in versi che hanno valore o intento artistico; l'insieme di tali opere scritte in una lingua o proprie di un paese, di un'epoca, di una cultura, di un genere: la letteratura italiana, inglese, francese; la letteratura antica, classica, moderna; la letteratura del Trecento, dell'Ottocento; studiare, amare la letteratura; corso, professore di letteratura; letteratura narrativa, poetica, cavalleresca; la letteratura drammatica, l'insieme dei testi di teatro storia della letteratura, esposizione critica dello svolgimento della letteratura di un popolo arricchita di notizie riguardanti la vita dei singoli autori, le loro opere, il loro tempo.
2 il complesso delle opere relative a una scienza, a una materia; anche, la bibliografia relativa a un autore: letteratura giuridica, medica; la letteratura dantesca, petrarchesca.
De Mauro
1a insieme di opere scritte che si propongono fini estetici o hanno comunque, in ragione della loro concezione e del loro stile, un elevato valore nella storia intellettuale, spec. con riferimento a una determinata lingua o a un dato periodo storico: l. italiana, inglese, russa, l. romantica, contemporanea, l. in prosa, in versi, l. teatrale, drammatica, l. per ragazzi, di evasione; attività intellettuale volta alla creazione di tali opere: occuparsi di l., dedicarsi alla l.
1b disciplina o materia scolastica che studia tali opere: studiare l., professore di l. italiana, ora di l.
2 testo, manuale di storia della letteratura: l. per la scuola media
3a insieme di opere critiche, bibliografia relativa a un dato autore, anche non letterario: l. dantesca, manzoniana, kantiana 3b il complesso delle opere relative a una data disciplina non letteraria: l. scientifica, medica, giuridica.
Sabatini Coletti
1 In passato, tutto ciò che è scritto a livello colto; oggi, ciò che è scritto a fini artistici, in prosa o in versi, e che è oggetto di sistemazione storica e analisi critica: l. greca; dedicarsi allo studio della l. l. rosa, costituita da romanzi e racconti di genere sentimentale l. di consumo, prodotti di scarso valore artistico ma che godono dei favori del grande pubblico storia della l., esposizione critica che tratta l'evoluzione dell'attività letteraria di un popolo, con informazioni sui singoli autori e sulle loro opere.
2 Insieme delle pubblicazioni che riguardano una scienza, un autore, un argomento particolare SIN bibliografia: la l. medica; su questo argomento c'è un'abbondante l.
Enciclopedia Sapere
Poesia e prosa. L'arte dello scrivere, di mettere “nero su bianco”, nasce dal bisogno di fissare le proprie idee e i propri sentimenti, per poterle trasmettere agli altri. Ma la scrittura ha anche uno scopo sociale: far conoscere gli stati d'animo collettivi, diffondere il sapere.
E adesso UNA NOTA SUL GERUNDIO:
In dipendenza da verbi che indicano continuità dell'azione (continuare, restare, rimanere....) non si può utilizzare il gerundio in italiano, ma un infinito preceduto dalla preposizione A.
Esempio di traduzione dallo spagnolo:
Yo me quedo estudiando =Io rimango a studiare
Inoltre, per quanto riguarda la frase di cui parlavamo in classe, vi confermo che il gerundio in italiano non si può usare con un tempo passato, fatta eccezione per l'imperfetto, per cui diventa necessario optare per una costruzione personale o per la perifrasi dell'infinito.
"He estado todo el día escuchando musica"=
Ho ascoltato musica tutto il giorno/Sono stato tutto il giorno ad ascoltare musica
1 commento:
francamente , in qualità di uno studente tunisino , penso che queste lezione sono di un grandissimo valore : grazie mille a chi le ha postato in questo Blog
Posta un commento